Piazza di Porta San Giovanni, 10 - 00185 Roma - Tel. +39 06 70491663 - Fax +39 06 77207956 - tralevolte@gmail.com
Copyright tralevolte.org - Tutti i diritti riservati - E' vietata la riproduzione anche parziale di articoli e immagini.
Ignazio Gadaleta, nato a Molfetta nel 1958, dagli anni ’80 è un protagonista della pittura aniconica in Italia, dal 2002 la sua operatività si evolve decisamente nell’estensione della dimensione ambientale. Egli ricerca, attraverso la radicalità pigmentaria del linguaggio della pittura, possibili superamenti e sconfinamenti disciplinari nella pura virtualità dell’evento luce.
Dapprima operante in Puglia, nel 1990 si trasferisce a Roma e nel 2005 a Milano. A Roma espone in diverse mostre istituzionali fra le quali: XI Quadriennale di Roma, Palazzo dei Congressi, 1986; Lavori in corso 5, Galleria Comunale d’Arte Moderna e contemporanea, 1998; XIV Quadriennale di Roma. Fuori Tema, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 2005. Tra le rassegne storiche nazionali: Colore-Struttura. Una linea Italiana 1945/90, Palazzo Pretorio, Prato, Palazzo Atti, Todi, 1990; A sud dell’Arte, Bari, 1991; Arte Italiana. Ultimi quarant’anni. Pittura aniconica, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, 1998; Riferimenti forti nel Secondo Novecento italiano, Palazzo D’Avalos, Vasto, 2002.
Realizza Virtuali. Lux Siciliae (mezzogiorno – mezzanotte), 2000-01, nel Nuovo Palazzo di Giustizia per il Comune di Palermo.
Professore di prima fascia, è docente di Pittura nell’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.
ignaziogadaleta@mac.com
Scarica il Comunicato Stampa